Caffè del Giovedì 13 ottobre 2022
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in Caffè del Giovedì.
Giovedì 13 ottobre 2022 ore 18,30
Teatro San Prospero via Guidelli,5 – Reggio Emilia
CONCERTO
TRIO MIRAGES
Claudia Piga – flauto
Marta Premoli – violoncello
Morgana Rudan – arpa
SUGGESTIONI PARIGINE
Un viaggio tra le pagine del grande repertorio francese
Musiche di Faurè, Ravel, Bizet, Jolivet, Saint-Saens e Debussy
Caffè del Giovedì 6 ottobre 2022
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in Caffè del Giovedì.
Concerto 27 settembre
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in Concerti.
Martedì 27 settembre 2022 ore 21,00
Teatro San Prospero via Guidelli,5 – Reggio Emilia
Alma Mahler
Intrecci d’arte nell’Europa del secolo scorso
attraverso gli occhi di una musicista
Cristina Calzolari
mezzosoprano, letture
Elisa Copellini
pianoforte
Silvia Perucchetti
relatrice
musiche di
Alma Maria Mahler(-Werfel) [nata Schindler]
(Vienna, 31 agosto 1879 – New York, 11 dicembre 1964)
Programma attività AUTUNNO – INVERNO 2022
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in News.
Buone Vacanze!!
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in News.
Caffè del Giovedì 23 giugno 2022
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in Caffè del Giovedì, News.
Giovedì 13 giugno 2022 ore 18,30
Teatro San Prospero via Guidelli,5 – Reggio Emilia
Guardare Vicino, Vedere Lontano
Un percorso di Storia dell’Arte attraverso alcuni
fra i tesori meno conosciuti della nostra città
Incontro con
Professor Antonio Brighi
Antonio Brighi è nato nel 1966 a Reggio Emilia, dove ha conseguito la maturità scientifica, prima di iscriversi ai corsi dell’Ateneo felsineo. Dopo aver discusso la tesi in Lettere Classiche nel 1990, si è specializzato, sempre a Bologna, in Archeologia: nel frattempo era stato coinvolto nella realizzazione della mostra internazionale “I Celti. La prima Europa”, allestita a Palazzo Grassi a Venezia, e aveva collaborato con le Civiche Raccolte reggiane a progetti di ricerca e di didattica museale. Vincitore del concorso ordinario per l’insegnamento di Storia dell’Arte negli istituti superiori, dal 1992 è titolare di cattedra: le sue numerose pubblicazioni spaziano dall’ambito della tradizione antiquaria all’attribuzionisno, con una particolare predilezione per gli aspetti del patrimonio locale. Consigliere provinciale di Italia Nostra, nel 1993 ha ricevuto dal Ministero la nomina a Ispettore Onorario per l’Archeologia e i Beni Storico Artistici: attualmente è in forza al Liceo Ariosto Spallanzani.
Concerto 16 giugno
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in Concerti, News.
Caffè del Giovedì 9 giugno 2022
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in Caffè del Giovedì, News.
Giovedì 9 giugno 2022 ore 18,30
Teatro San Prospero via Guidelli,5 – Reggio Emilia
CONCERTO
allievi di canto della classe
di Sonia Ganassi
dell’Istituto Superiore di Studi Musicali
di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti – Istituzione AFAM
“A. Peri – C. Merulo”
Soprani
Elena Busni, Serena Fazio, Isabella Gilli, Angelica Milito
Mezzosoprani
Giulia Boni, Loredana Ferrante, Svitlana Melnyk
Tenori
Weixiang Wang, Fu Xiang
Bassi
Marcandrea Mingioni, Yifu Zeng
Pianista accompagnatore
Roberto Cancemi
Musiche
di Mozart, Rossini, Donizetti, Puccini, Mascagni
Caffè del Giovedì 26 maggio 2022
Scritto da Marco Caprari il . Pubblicato in Caffè del Giovedì, News.