28 Novembre ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
concerto di:
Francesco Spina
chitarra
musiche di:
F.Asioli, M.Llobet, A.Barrios Mangoré e F.Spina
28 Novembre ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
concerto di:
musiche di:
F.Asioli, M.Llobet, A.Barrios Mangoré e F.Spina
21 Novembre ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
relaziona su
Proiezione e commenti sulla Reggio di un tempo
(IIa parte)
26 Settembre ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
relaziona su:
I confini degli Antichi Ducati Estensi e Farnese-Borbone (Reggio e Parma)
Trattasi della prima rappresentazione con diapositive e carte di un’importante ricerca storico-geografica.
Detta ricerca è attestata anche fotograficamente sulla documentazione fisica (cippi, ecc.) ancora esistente, in abbandono ed ai più sconosciuta
La partecipazione è aperta a tutti.
27 Giugno ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
presenta il libro:
Libro autobiografico sulla vita cittadina di Reggio Emilia, arricchito di ricette ed incentrato sul ristorante ’’Isola Maddalena’’ di Porta Castello.
Ne parleranno l’autore e Carlo Baldi
Il ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto ai colpiti dal terremoto del 2012
20 Giugno ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
musiche di:
b.mangoré, v.lobos, castelnuovo-tedesco, f.spina
W.A. MOZART: Sonata per Pianoforte e Violino in sol maggiore KV 301
L. V. BEETHOVEEN: Sonata per Pianoforte e Violino in do minore n. 7, op. 30 n. 2
CESAR FRANCK: Sonata per Pianoforte e Violino in la maggiore
Nell’occasione verrà suonato il violino “Raffaele Vaccari” del 1969, donato alla FAR – Studium Regiense.
7 Novembre ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
in
Pietro Mascagni – Danza Esotica
Giuseppe Verdi – Preludio atto terzo ( dalla Traviata)
Paolo Gandolfi – Testimonianza
Ennio Morricone – Cera Una Volta il West
Vittorio Monti – Czardas
A. Gentilucci – Melodia (Paolo Gandolfi – Dialogo)
Paolo Gandolfi – Meditazione
Felice Fugazza – Mosaico Espagnol
Caminati Glauco – A Cinzia (tango in stile classico)
Paolo Gandolfi – Serenata
C.N. Campan – Preghiera a Bernadette
Ernesto Lecuona – Malaguegna
31 Ottobre ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
relaziona su
«La tecnica del restauro di sculture lignee»
presentazione di sculture restaurate
nella città di Reggio Emilia
24 Ottobre ore 18,30 presso oratorio della trinità via S. Filippo 14 Reggio Emilia
In
F.Chopin:
Mazurka Op. 17 n°4: “Lento, ma non troppo”, in La minore;
Notturno Op. 27 n°1: “Larghetto”, in Do diesis minore;
Notturno Op. postuma: “Lento, con gran espressione”, in Do diesis minore;
Ballata III Op. 47: “Allegretto” in La bemolle maggiore.
J.Brahms
Rapsodia Op. 79 n°2: “ Molto passionato, ma non troppo allegro”, in Sol minore.
S.Rachmaninoff:
Preludio Op. 3 n°2: “Lento”, in Do diesis minore.
J.S.Bach-F.Busoni:
Chaconne: arrangiamento concertistico per piano solo dalla Partita n°2 per violino BWV 01004
Read more